CERTIFICAZIONI E NORMATIVE
Nonostante, in materia di certificazioni sulle attrezzature sportive per allenamento funzionale, non vi sia presente alcun obbligo, il produttore\importatore deve comunque avvalersi, durante la fase progettuale, di alcune normative che garantiscano la sicurezza dell'utilizzatore; motivo per il quale BEAST dedica molta attenzione nel rispetto delle norme per cui progettiamo e realizziamo le nostre strutture d'allenamento funzionale (Calistenico o CrossFit) tenendo presente le specifiche progettuali e realizzative delle seguenti normative:
-
UNI EN ISO 209 16630: la quale specifica i requisiti generali di sicurezza delle attrezzature da fitness installate all’aperto in maniera permanente. Lo scopo di questa norma EN 16630 è quello di garantire un adeguato livello di sicurezza durante l’uso dell’attrezzature e tutto quello che gli sta attorno. Le attrezzature sono destinate a tutte le persone più o meno giovani che vogliono svolgere attività fisica all’aperto aventi un’altezza maggiore di 140 cm;
-
UNI EN ISO 20957: la quale specifica i requisiti generali di sicurezza e i metodi di prova per l’attrezzatura fissa di allenamento;
-
DIRETTIVA EUROPEA 2001-95-CE e DECRETO LEGISLATIVO 206\2005: i quali specificano gli standard di sicurezza generale di un prodotto.
Un ruolo fondamentale per la conformità alla norma, spetta oltre che al produttore/importatore anche all’ installatore/manutentore o gestore.
Un’installazione senza il rispetto dei requisiti fissati dal produttore o il non rispetto del piano di manutenzione, vanifica gli sforzi intrapresi dal produttore, compromettendo la validità della dichiarazione di conformità o certificazione in essere, motivo per il quale BEAST preferisce eseguire il montaggio delle strutture complesse realizzate come quelle della linea CUSTOM LINE o CALIPARK LINE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dai suoi tecnici.
Per le strutture d'allenamento complesse, ovvero composte da più parti, facciamo produrre un certificato di conformità
ISO 9001:2015 da parte di un nostro ingegnere meccanico che si occuperà di tutta la pratica rilasciando al fine un
"Libretto Certificatorio"; la suddetta certificazione diventerà OBBLIGATORIA qualora la struttura dovesse essere commissionata da organi di ordine pubblico (Comuni, Parrocchie, Enti vari) ed installata su suolo pubblico (Parchi all' aperto, Piazze, Edifici ecclesiasitici a flusso libero di gente )
Per garantire la sicurezza del prodotto ci avvaliamo, inoltre, solo ed esclusivamente di materiali certificati di cui sotto puoi cliccare su ogni singolo logo per vedere la certificazione specifica